

Software di assistenza Backup
Dedichiamo questo spazio del sito al Software di assistenza Backup o salvataggio dei dati. Questo è l’aspetto più importante quando si elaborano elettronicamente i dati aziendali.
Solitamente si effettua il backup per due scopi principali. Il primo di questi è recuperare i dati nel momento in cui vengono persi, per esempio perché cancellati o corrotti. Il secondo scopo è quello di recuperare i dati da un momento precedente, cioè utilizzare una versione precedente rispetto a quella attuale, di dati attualmente in possesso, secondo una politica di conservazione dei dati definiti dall’utente. Questa è tipicamente configurata all’interno di un software di backup.
Backup Manuale
Disponendo di un Software di assistenza Backup dedicato o incluso nel proprio sistema operativo l’esecuzione del backup può essere manuale, ossia lanciata dall’utente quando necessita, oppure impostata in maniera automatica. In questo secondo caso è l’applicazione che con una periodicità stabilita fa partire il processo. Inoltre si possono stabilire altre particolarità avanzate se rese disponibili dal software utilizzato: selezione delle cartelle/file o dei volumi, tipo di file esclusi, e molte altre.
Importanza del backup
Importanza del Software di assistenza Backup
I nostri dati, mai come in questi anni, sono a rischio a causa di attacchi via internet provenienti dai siti visitati e dalla posta.
E ovviamente sono sempre possibili:
- rotture o malfunzionamenti della memoria del computer (i dischi fissi o hard disk)
- danni causati da eventi straordinari come incendi, allagamenti, alluvioni, …
- eventuali furti dei Server o dei PC
Nessuna forma assicurativa o garanzia data dal produttore potrà ridarci i nostri dati andati persi o illeggibili. Pertanto dobbiamo sempre essere nelle condizioni di poter ripristinare i nostri dati da un salvataggio, possibilmente quelli fino al giorno prima.
Dove salvare i dati
Dove salvare i dati
Cloud
Nell’ottica di aumentare la sicurezza e poter disporre di più copie dei dati, è consigliatissimo attivare anche un salvataggio su un server o spazio cloud come ad esempio OneDrive, Dropbox, … a cui si accede via internet.
Questo salvataggio è estremamente efficace ma può essere attivato solo in presenza di una connessione internet veloce. Tuttavia deve comunque essere affiancato, per maggior sicurezza, ad almeno un salvataggio su un dispositivo removibile.
Per questi motivi i dati contenuti sull’elaboratore nel quale è installato il gestionale (Server, Personal Computer, Notebook, …) devono essere obbligatoriamente salvati su supporti conservati esternamente all’ambiente lavorativo.
Pertanto, la soluzione standard da noi consigliata prevede l’utilizzo di 2 dischi fissi USB portatili removibili da utilizzare in modo alternato. Uno è presente in ufficio per effettuare il salvataggio mentre l’altro, che contiene il salvataggio precedente, è conservato esternamente.
Inoltre gli hard disk portatili, se conservati fuori dall’ufficio e utilizzati alternativamente, danno la massima garanzia di poter avere un salvataggio sempre disponibile affiancato eventualmente anche a copie su supporti locali.
Nas per il Backup
Molto efficace l’utilizzo di un NAS (Network Attached Storage), ovvero un computer dedicato ai salvataggi collegato in rete. In effetti è utilissimo per avere velocemente i dati salvati e disponibili per un ripristino oppure la copia via rete su altri dischi fissi di PC collegati.
Trattandosi però di dispositivi residenti all’interno della stessa struttura lavorativa, e quindi non removibili, sono esposti alle stesse criticità dell’elaboratore principale. Ad esempio agli attacchi portati da virus via internet, ma anche a causa di fulmini o sbalzi forte di corrente, furti, incendi, alluvioni…
In ogni caso, per qualsiasi dubbio sul salvataggio dei dati non esitate a contattarci.
Servizio di backup in cloud
Servizio di backup in cloud
Con una spesa molto contenuta possiamo fornirvi il servizio di BACKUP CLOUD che si basa su un salvataggio in remoto, e quindi via internet, del file di salvataggio giornaliero. Ad esso viene comunque affiancata, per maggior sicurezza, almeno una copia su supporto removibile o in locale.
Il costo parte da €15,00 + iva al mese (ovvero 50 centesimi al giorno) per uno spazio fino a 50 Gb (normalmente più che sufficiente per salvare i dati del programma SISTEMI) a cui occorre aggiungere un costo di attivazione (una tantum) variabile con un minimo di €70,00 + iva
Per qualsiasi informazione in merito a questo servizio CONTATTATECI
Backup dati programmi Sistemi
Backup dati programmi Sistemi
Il salvataggio dei dati del programma SISTEMI:
- Profis o Job per gli studi
- Spring o Esolver per le aziende
parte dalla creazione un file o archivio compresso del data base ovvero di tutti i dati creati e gestiti dal programma gestionale.
Controllo del salvataggio dei programmi SISTEMI
La procedura di creazione del salvataggio è stata correttamente configurata dai nostri tecnici al momento dell’installazione. Ciò nonostante è importante sapere come effettuare periodicamente un controllo.
Esistono due versioni di menù, e pertanto forniamo le note per il controllo da entrambi.
MENU tipo A
Se questo è l’aspetto del vostro menù, cliccare sul TAB in alto STRUMENTI e quindi cliccare su CRONOLOGIA.

In questo modo verranno proposti tutti i log dei salvataggi dal più recente a scendere.
Se così non avviene CONTATTATECI tramite la funzione Richiesta Assistenza cliccando sul punto interrogativo “?” in basso a sinistra.
MENU tipo B
(in fase di dismissione con l’ultimo aggiornamento)
Se questo è l’aspetto del vostro menù, cliccare sul TAB in alto a destra STRUMENTI e quindi cliccare su VISUALIZZAZIONE LOG.

Vengono proposti tutti i log dei salvataggi dal più recente a scendere.
Se così non avviene CONTATTATECI tramite la funzione Richiesta Assistenza cliccando sul punto interrogativo “?” in basso a sinistra
Segnalazioni del programma
In ogni caso tenete conto che se il programma non esegue il salvataggio riceverete un’e-mail all’indirizzo di posta che abbiamo configurato. Inoltre, se il file di salvataggio non viene creato da più di tre giorni, lo segnala ogni volta che uscite dal programma.
Pertanto, prestate attenzione a queste eventuali comunicazioni.
Salvataggio esterno dei dati dei programmi Sistemi
Ricordiamo che il file compresso del salvataggio Sistemi, al pari di tutti gli altri vostri dati, deve essere salvato come indicato nel capitolo “Dove salvare i dati”
